Ritratto di Dora M.

di Fabrizio Sinisi
regia Francesco Frongia
con Ginestra Paladino

Ridotto del Mercadante, Napoli

  • Mercoledì, 17 gennaio, ore: 21:00
  • Giovedì 18 gennaio, ore: 21:00
  • Venerdì 19 gennaio, ore: 18:00
  • Sabato 20 gennaio, ore: 17:00
  • Domenica 21 gennaio, ore: 21:00

Dora Maar ha attraversato tutto il ‘900 (era nata a Parigi nel 1907 e a Parigi morirà 90 anni dopo nel 1997) e nella prima metà della sua vita è stata sempre vicina al cuore della Parigi artistica e culturale dell’epoca, in quel momento magico e irripetibile in cui la città era il centro del mondo. La sua carriera fotografica fu breve, ma intensa: si colloca fra il 1931 e il 1937, anno in cui, spinta da Picasso, abbandonò la fotografia per la pittura, dopo aver testimoniato con una serie di storici scatti la creazione di Guernica. Dora Maar dopo l’abbandono di Picasso, si chiuse in un’esistenza fatta di meditazione, di preghiera e di solitudine, una clausura misteriosa che durò quasi cinquant’anni e in cui nessuno fu mai ammesso. Sono queste tre immagini di donna così lontane fra loro che hanno affascinato, incuriosito e appassionato. Dora Maar raggiante musa dei surrealisti, la donna che gioca coi coltelli, Dora Maar, la donna che piange nei ritratti di Picasso, annientata da un amore assoluto, Dora Maar la reclusa, la mistica piegata nel corpo dall’artrosi, ma sempre più raffinata nello spirito. Ginestra Paladino ha lanciato una provocazione che abbiamo raccolto con gioia, coinvolgendo per la scrittura del testo Fabrizio Sinisi, che ci è sembrato avere il tocco e il linguaggio perfetti per costruire questo trittico: tre facce, tre maschere, tre stazioni di un percorso esistenziale unico, lontani da qualsiasi tentazione di biopic, più vicini all’idea di una sorta di melologo in cui la musica di Carlo Boccadoro – un musicista che ha l’esperienza teatrale e la versatilità per “dipingere” questi ritratti musicali – accompagna la voce di Dora, immersa nel flusso di immagini che creeremo per lei, attraverso le tre tappe della sua lunga vita.

Per ulteriori informazioni o per procedere all’acquisto dei biglietti, si prega di contattare i nostri canali ufficiali.
Il nostro staff è a vostra completa disposizione per fornirvi tutte le informazioni necessarie e assicurarvi un’esperienza di acquisto piacevole e sicura.

Dettagli dell'evento

  • Mercoledì 17 Gennaio 2024 - 21:00Ridotto Mercadante
  • Giovedì 18 Gennaio 2024 - 21:00Ridotto Mercadante
  • Venerdì 19 Gennaio 2024 - 18:00Ridotto Mercadante
  • Sabato 20 Gennaio 2024 - 17:00Ridotto Mercadante
  • Domenica 21 Gennaio 2024 - 21:00Ridotto Mercadante