Reggia di Caserta

Il sogno di re Carlo

Il re Carlo di Borbone nel 1734 di creare una nuova capitale nell’entroterra di Napoli, realizzato con la costruzione della Reggia di Caserta nel 1752.
Questo progetto visionario includeva non solo la reggia, ma anche lo sviluppo della città, dell’acquedotto e di aziende produttive nell’area circostante.

La Reggia di Caserta è oggi uno dei siti culturali più grandi al mondo, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1997. Comprende il Palazzo Reale, il Parco Reale, il Giardino Inglese, il Bosco di San Silvestro e l’Acquedotto Carolino.
La Reggia è parte del progetto World Heritage Journeys dell’UNESCO, promuovendo un turismo sostenibile attraverso la valorizzazione dei siti culturali dell’Unione Europea.

Gli orari di apertura variano a seconda delle diverse parti del complesso, ma la Reggia è chiusa il martedì, il 1° gennaio e il 25 dicembre, tranne aperture straordinarie.

Consulta il sito ufficiale per informazioni più dettagliate.

Per ulteriori informazioni o per procedere all’acquisto dei biglietti, si prega di contattare i nostri canali ufficiali.Il nostro staff è a vostra completa disposizione per fornirvi tutte le informazioni necessarie e assicurarvi un’esperienza di acquisto piacevole e sicura.

Dettagli dell'evento

  • Lunedì 6 Novembre 2023Reggia di Caserta
  • Lunedì 13 Novembre 2023Reggia di Caserta
  • Lunedì 20 Novembre 2023Reggia di Caserta
  • Lunedì 27 Novembre 2023Reggia di Caserta
  • Lunedì 4 Dicembre 2023Reggia di Caserta
  • Lunedì 11 Dicembre 2023Reggia di Caserta
  • Lunedì 18 Dicembre 2023Reggia di Caserta
  • Lunedì 8 Gennaio 2024Reggia di Caserta
  • Lunedì 15 Gennaio 2024Reggia di Caserta
  • Lunedì 22 Gennaio 2024Reggia di Caserta