Vieni a trovarci a Via Michelangelo Schipa 15, Napoli
Quattro lettere (The four letters)

La musica Ezio Bosso e le lettere di quattro giovani partigiani condannati a morte nel 1943/1944.
E la musica, nella sensibilità di Ezio Bosso, tramuta in poesia e in un tableau un frammento di vita e di storia.
Musiche raramente eseguite, in prima assoluta a Napoli, e un inedito per un anniversario importante.
Ezio Bosso (1971-2020)
Quattro lettere (The four letters), n.2 (2006)
La Classica
Violino David Romano
Violino Elena Pavoncello
Viola Carlotta Libonati
Violoncello Diego Romano
Voce narrante Fiorenzo Madonna
In occasione del 25 aprile, anniversario della liberazione, Villa di Donato propone il Concerto per quartetto d’archi e voce recitante, compreso nella raccolta The four letters, composto nel 2006, e ispirato alle lettere di quattro giovani partigiani della Seconda Guerra Mondiale, condannati a morte tra il 1943 e il 1944.
Musiche raramente eseguite, in prima assoluta a Napoli, e un inedito per un anniversario importante.
“Le lettere dei condannati a morte delle resistenze mondiali, dai condannati delle Fosse Ardeatine ai marxisti tedeschi che si rifiutarono di unirsi alle SS, dalle ultime parole di Pinochet all’ultima lettera di John Mallow, all’Africa, al Medioriente. Lette, cantate, scritte. È un progetto a cui tengo. Avevo scelto due Italiani e due Tedeschi: nella ricerca che ho fatto mi sono reso conto di quanto fosse importante continuare a divulgare le parole di tutte queste persone, che in periodi diversi si sono sacrificate per lo stesso motivo e, dal mio punto di vista, il modo migliore era quello emotivo ma non retorico.”
Ezio Bosso
“Tra le ‘cose che restano’ di Ezio, c’è un importante corpus di opere mai registrate, alcune magari suonate una sola volta, altre invece rimaste solo su carta. Abbiamo pensato che fosse bello ri-partire proprio dalle Quattro Lettere, un modo di proseguire a quasi tre anni dalla sua scomparsa, così abbiamo inciso un nuovo album con il Quartetto di Torino. Ezio preferiva chiamarli album, invece che dischi, perché ‘sono come degli album di fotografie’: prendete questo lavoro come delle foto senza tempo. Perché, anche se un artista non è più con noi, la sua arte rimarrà per sempre fino a che qualcuno ci metterà le mani e le orecchie.
It’s Never Over.”
Tommaso Bosso
Nel concerto del 25 aprile verranno presentati al pubblico napoletano non solo il Quartetto Four Letters di recentissima pubblicazione per la Buxus Records, ma anche un’assoluta ed inedita novità, sempre per quartetto d’archi, recentissimamente registrata e che a breve verrà data alla stampa sempre dalla Buxus, per continuare a raccontare la storia di Ezio attraverso la sua musica.
Sul palco di Villa di Donato, oltre ai musicisti David e Diego Romano amici fraterni di Ezio e le giovanissime Carlotta Libonati e Elena Pavoncello, avremo Fiorenzo Madonna, che con la sua voce suggerirà un ulteriore percorso emotivo attraverso la lettura delle lettere dei partigiani.
In collaborazione con Avos Project
Segue la cena a tema che, come sempre, offre l’opportunità di dialogare con gli artisti e gli ospiti.
Menù dei partigiani
pensato con ingredienti che i partigiani riuscivano a recuperare nelle campagne:
Pane e ricotta al pepe
Cipollata
Pasta e patate “del poveriello” (senza formaggio)
Torta di pane raffermo e mele
Prenotazione obbligatoria esclusivamente attraverso mail scrivendo a: [email protected]
Dettagli Evento
- Martedì, 25 Aprile 2023Villa di Donato, Napoli - ore 21