Parco Archeologico di Pompei

Il Parco Archeologico di Pompei è aperto:
dal 1 aprile al 31 ottobre tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 17.30). L’ultimo accesso dal varco di Villa dei Misteri sarà alle 17.30.
dal 1 novembre al 31 marzo tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 15.30). L’ultimo accesso dal varco di Villa dei Misteri sarà alle 15.30.

Il sito archeologico di Pompei è aperto al pubblico.

La visita si svilupperà lungo un percorso segnalato all’interno del sito e sull’app di supporto My Pompeii allo scopo di assicurare una visita in sicurezza del sito e nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie anti Covid.

Sarà possibile passeggiare all’interno dell’Anfiteatro, accedere alla Palestra grande e alla mostra “Venustas. Grazia e Bellezza a Pompei”. Si potranno visitare i Praedia di Giulia Felice e spostarsi su via dell’Abbondanza con accesso alle principali domus, ma anche attraversare la necropoli di Porta Nocera, l’Orto dei fuggiaschi, arrivare al quartiere dei teatri e al Foro triangolare. Da via dell’abbondanza, inoltre, si potrà raggiungere il Foro con tutti i suoi edifici pubblici e religiosi, visitare lo spazio esterno delle Terme Stabiane o risalire via Stabiana fino a via del Vesuvio dove ammirare la casa di Leda e il cigno.
Pompei è l’unico sito archeologico al mondo in grado di mostrare l’aspetto di un antico centro romano nella sua interezza. Ricca di traffici e pulsante di vita, la città fu come cristallizzata dalla famosa eruzione del 79 d.C., durante la quale una pioggia di ceneri e lapilli avvolse ogni cosa: case, abitanti, strade, edifici pubblici e oggetti della vita quotidiana. Tutto venne come “bloccato” in una terribile istantanea.

Una catastrofe, un cataclisma a cui va il merito, tuttavia, di aver consentito l’eccezionale conservazione della città e dei suoi tesori: l’impianto urbanistico, gli edifici monumentali, le case della gente comune e le splendide dimore ornate di mosaici e celeberrime pitture parietali.

Con i suoi 44 ettari di area scavata, Pompei è uno dei siti archeologici più famosi e visitati del mondo, con oltre due milioni di visitatori l’anno.

Per qualsiasi altra informazione, visita il sito ufficiale.

Per ulteriori informazioni o per procedere all’acquisto dei biglietti, si prega di contattare i nostri canali ufficiali.
Il nostro staff è a vostra completa disposizione per fornirvi tutte le informazioni necessarie e assicurarvi un’esperienza di acquisto piacevole e sicura.

Dettagli dell'evento

  • Mercoledì 1 Novembre 2023 - 09:00Parco Archeologico di Pompei
  • Domenica 31 Marzo 2024 - 09:00Parco Archeologico di Pompei
  • Lunedì 1 Aprile 2024 - 09:00Parco Archeologico di Pompei
  • Giovedì 31 Ottobre 2024 - 09:00Parco Archeologico di Pompei