Vieni a trovarci a Via Michelangelo Schipa 15, Napoli

scritto da Roberto Scarpetti
ideazione e regia Gianfranco Pannone
con Iaia Forte, Andrea Renzi
Teatro San Ferdinando, Napoli
- Giovedì 9 maggio, ore: 21:00
- Venerdì 10 maggio, ore: 21:00
- Sabato 11 maggio, ore: 19:00
- Domenica 12 maggio, ore: 18:00
- Martedì 14 maggio, ore: 21:00
- Mercoledì 15 maggio, ore: 17:00
- Giovedì 16 maggio, ore: 21:00
- Venerdì 17 maggio, ore: 21:00
- Sabato 18 maggio, ore: 19:00
- Domenica 19 maggio, ore: 18:00
Negli anni dieci e venti del Novecento Napoli è tra le città del cinema con una più cospicua produzione di film e la conseguente presenza di diversi teatri di posa. Tra le figure del panorama cinematografico partenopeo una spicca su tutte: Elvira Notari, produttrice insieme al marito Nicola per la Dora Film, attrice, sceneggiatrice e soprattutto regista, la prima donna in Italia, autrice di melodrammi, e anche documentari, dall’impatto fortemente visivo, rivolti soprattutto agli emigranti meridionali d’oltreoceano. Siamo alla fine degli anni venti, il cinema sta cambiando con l’avvento del sonoro, ma soprattutto in Italia si è imposto il fascismo, qualcosa di ben lontano dall’anarchica e creativa vitalità dei napoletani. Anche Elvira, trapiantata in città dalla vicina Cava dei Tirreni, è costretta a intraprendere la sua battaglia: i film che dirige, spesso ambientati nei bassifondi del “ventre di Napoli”, non piacciono al giovane ma sempre più invasivo regime dittatoriale, specialmente perché all’estero godono di gran successo. Insomma, nell’Italia che si dice nuova i panni sporchi si lavano in casa e Leone, il censore di turno, rimbrotta, consiglia ma soprattutto ordina a Elvira e alla sua Dora Film di tagliare, ammorbidire, cambiare le sceneggiature dal forte impatto realistico e per questo considerate poco gradite al credo fascista. Spinta dalla propria energia e intelligenza, Elvira, che paga anche il suo essere donna, non intende accettare i consigli e i ricatti dell’uomo, che, pur camuffati di blanda benevolenza, si fanno sempre più frequenti. Intraprende così con il suo censore un duello che porterà a svelare segreti inconfessabili di quell’uomo che la tartassa con le più incredibili e spesso risibili richieste. Ma il mondo, nel bene e nel male, sta prendendo strade nuove e per Elvira si prospettano tempi difficili…
Per ulteriori informazioni o per procedere all’acquisto dei biglietti, si prega di contattare i nostri canali ufficiali.
Il nostro staff è a vostra completa disposizione per fornirvi tutte le informazioni necessarie e assicurarvi un’esperienza di acquisto piacevole e sicura.
Dettagli dell'evento
- Giovedì 9 Maggio 2024 - 21:00Teatro San Ferdinando
- Venerdì 10 Maggio 2024 - 21:00Teatro San Ferdinando
- Sabato 11 Maggio 2024 - 19:00Teatro San Ferdinando
- Domenica 12 Maggio 2024 - 18:00Teatro San Ferdinando
- Martedì 14 Maggio 2024 - 21:00Teatro San Ferdinando
- Mercoledì 15 Maggio 2024 - 17:00Teatro San Ferdinando
- Giovedì 16 Maggio 2024 - 21:00Teatro San Ferdinando
- Venerdì 17 Maggio 2024 - 21:00Teatro San Ferdinando
- Sabato 18 Maggio 2024 - 19:00Teatro San Ferdinando
- Domenica 19 Maggio 2024 - 18:00Teatro San Ferdinando